Protagonisti della prevenzione oncologica
Nuove evidenze di protezione oncologica da parte della metformina e dell’acido acetilsalicilico sono state discusse ad un recente simposio del FIDA (Forum Italiano Diabetologia...
Educare per prevenire
Le strategie di intervento inerenti la malattia cardiovascolare, intraprese con efficacia nei decenni trascorsi, hanno consolidato l’evidenza che è utile trattare le persone che...
Diabete e iperuricemia soffiano su rischio cardiovascolare e renale
Con l’aumento dell’aspettativa di vita ed il progressivo invecchiamento della popolazione, in Italia come in molti altri paesi del mondo occidentale, la prevalenza e...
Osteoporosi: non solo una questione di calcio
Da oggi la rubrica 'Medicina e Salute' del dott De Luca oltre alla versione del cartaceo approda anche sul nostro sito... buona lettura!
L’Organizzazione...
Prehypertension
Sarebbe bello poter identificare in anticipo i pazienti che svilupperanno fattori di rischio o complicanze cardiovascolari: ecco alcuni spunti interessanti per iniziare a tracciare...
Neuropatia e diabete. Danno organico o danno funzionale? Sembrerebbe una questione di… ossigeno
La complicanza neurologica più frequentemente riscontrata nei soggetti diabetici è la polineuropatia sensitivo-motoria simmetrica distale: in questo caso, la compromissione neurologica inizia tipicamente a...