E’ uscito il nuovo numero del Magazine. In questo numero:
- Editoriale: Questa nosta terra, croce e delizia – di Iolanda Carbonelli
- Territorio: Funghi, un corso per imparare a riconoscerli
- Copertina: Lo sviluppo del territorio passa dalla risorse naturali – di Matteo Sanzone:
Secondo delle ricerche recenti, la Puglia può contare su 245mila ettaridi aree naturali protette Dai Parchi alle certificazioni, la nostra Regione è leader nello sviluppo sostenibile. Ma si può fare di più.
- Copertina : Il Parco aderisce al programma Life per tutelare i nostri laghi – di Giuseppe Miucci
Salvaguardia e rinaturalizzazione delle lagune di Lesina e Varano tra le azioni previste dai tre progetti.
- NonsoloCagnano : La “rinascita” della Basilica paleocristiana di Siponto – di Viviana Ruggieri
Archeologia e arte contemporanea riportano alla luce il “fantasma” dell’antica cattedrale alle portedi Manfredonia.
- Il Rovo, quinta edizione da record per l’appuntamento letterario estivo – di Federica Carbonelli
Il concorso letterario organizzato dall’Associazione Isola Capojale ha visto una grande partecipazione, riuscendo a coinvolgere anche i più giovani nel cimentarsi con la scrittura
- Antonietta Miucci, il ricordo di una prof, autrice e maestra di vita – di Emanuele Sanzone
Il 4 settembre scorso è venuta a mancare una delle protagoniste del panorama culturale del Gargano. Dall’insegnamento al teatro, una vita spesa per la cultura, per il territorio e per l’intera società.
- La linguistica, questa sconosciuta che andrebbe insegnata a scuola – di Alessandro Stefania
Una materia che permette di conoscere le caratteristiche di tutte le lingue ma che viene relegata solo ai corsiuniversitari
Per leggere il giornale : o sfoglialo qui sotto