Peschici capitale dello sport. Una serata magica quella che si è tenuta in Piazza Sant’Antonio, dove hanno sfilato atleti, dirigenti e società che si sono messi in evidenza nell’ultima stagione agonistica davanti alla campionessa olimpica Giovanna Trillini e alla maggiori autorità sportive con la presenza di Antonio Urso e Michele Barbone vicepresidenti del Coni nazionale, Mimmo Di Molfetta responsabile di quello provinciale e dell’Assessore regionale allo sport Raffaele Piemontese.
Presenti le istituzioni del territorio con i sindaci e gli assessori delle città interessate con il sindaco di Peschici, Franco Tavaglione che ha fatto gli onori di casa insieme all’assessore allo sport Luca Esposito che ha voluto fortemente la manifestazione ideata dal vichese Nicola Sciscio. La serata è stata presentata dal giornalista della Gazzetta Antonio Villani e dall’olimpionica Antonella Bevilacqua. Dalla Pallacanestro alla Scherma, dalla Pesistica al Tiro con l’Arco. E poi ancora Ciclismo, Tennis, Nuoto, Pesca, Atletica e, naturlamente, Calcio.
Premio speciale dedicato all’olimpionico degli anni ’20 Vincenzo Scarcia che ha partecipato alle Olimpiadi con la presenza della federazione italiana Antonio Urso e degli olimpionici Mirco Scarantino (ha partecipato a Seul ’88, Barcellona ’92 e Atlanta ’96) e Dario Pizzuto con il tecnico federale Costantino Smurro. Poi riconoscimento per l’azzurra dell’Aereonautica militare Maria Pia Lionetti, olimpionica nel Tiro con l’Arco, ed ancora premi per i ciclisti di Capitanata con Angelo Zomegnan, storico direttore del Giro D’Italia, che ha premiato il gruppo sportivo “I Garganici” e il peschiciano Rino Mastropaolo. Premi anche per il circolo tennistico “Ivan Lendl” di Vico del Gargano con il presidente Bruno Granieri. E per i circoli di Scherma di San Severo, del presidente Matteo Starace, e per quello di Foggia del presidente Dauno Morlino.
Premi anche per la società di calcio a 5 maschile “Garganicus” di Monte Sant’Angelo e per la scuola calcio Marconi Ischitella. Premiato anche il colonnello Carlo Nicastro, campione Europeo di scherma Under 50 e gli imprenditori ravvennati Bezzi promotori dell’Orientering sul Gargano. Nel Basket premi per la Bisanum Vieste che ha vinto il campionato di appartenenza e per l’atleta di Pesca sportiva Michele Coda medaglia di bronzo al recente campionato del mondo di big Game Fishing. Nella Pesca, riconoscimento anche per il peschiciano Matteo Delli Muti per la Pesca Paraolimpica.
Per il nuoto la giovanissima Maia Buonsanto di Peschici, ora ai nazionali dopo aver vinto le fasi regionali, e il Basket Peschici di Michele Verderame. Inoltre premio anche per Dario Carlino e Michele Prencipe prossimi organizzatori del mondiale di Beach Soccer a Vieste il prossimo 31 luglio. Premio anche per Antonio Lapollo (presidente Coni provinciale per oltre un decennio), per Francesco Fischietti, docente di Scenze motorie all’università di Bari), per Giannino De Filippo e Vincenzo Totaro per le politiche giovanili, Francesca Rondinone (presidente Cip).
Per la “Sezione calcio” premi per il Peschici calcio, il Rodi, il San Nicandro e il Cagnano Varano. Michele Mimmo premiato quale miglior allenatore del territorio. Inoltre le vecchie glorie del Peschici calcio con Michele Sementino, Giuseppe Apruzzese, Gaetano D’Arienzo, Pasqualino Cariglia, Matteo Mastromatteo, Vincenzo Martella, Stefano Pupillo, Giovanni Vecera, Bruno Caputo, Vincenzo Fiani, Fabrizio Losito, Pasquale Martella, Franco Tavaglione (attuale sindaco di Peschici), Raffaele Vecera, Domenico Afferrante, Antonio Fasanella. Premio alla memoria per Nicola Fiani e Matteo Ranieri.