logo-living
Un momento della prima serata del Living
Un momento della prima serata del Living

La quinta edizione del Cagnano Living Festival 2012, festival della creatività giovanile si è tenuta dal 26 al 29  luglio 2012.

Arte.

L’apertura del festival è stata affidata al vernissage delle mostre ‘Mayu’ e ‘Scenanera’ di Gian Luca Palazzolo e l’intervista- con reading di alcuni brani- del giornalista e artista Adriano Santoro al giovane scrittore e poeta Teodoro Potenza.

La Dream&Life al Living 2012
La Dream&Life al Living 2012

Cinema.

Dopo l’apertura con l’arte e la latteratura il 27 luglio 2012 a Cagnano Varano si è svolta una serata dedicata
al cinema emergente- novità assoluta per la  manifestazione- con proiezioni e conversazioni con i giovani registi Lorenzo Sepalone e Guido Di Paolo (partecipanti, tra l’altro, al Festival del Cinema
Europeo di Lecce), e i soci dell’Associazione di Produzione Cinematografica Dream & Life di Foggia.

Letteratura.

LivingFestival2012-07

ll festival della creatività giovanile, ha coinvolto anche Ischitella con la presentazione del libro del giornalista Michele Iula il 28 luglio durente la quale sono stati affrontati i principali nodi della malasanità italiana raccontati nel suo libro inchiesta ‘Caduti in Corsia’ presso l’ex convento del centro garganico. Da Ventola a Formigoni passando per gli altri sistemi sanitari locali: è questo il viaggio che ha intrapreso l’autore sottolineando come la sanità sia la spesa che grava di più nei vari bilanci regionali e come spesso siano i sistemi inefficienti  quelli più costosi. L’autore a fine presentazione ha inoltre invitato i cittadini a non rimanere in silenzio e segnalare quello che non va o possibili lesi diritti.

Il concorso musicale

Vincitrice del concorso musicale 2012 è Orelle, cantante proveniente da Bisceglie che si è aggiudicata il primo posto, seguita dai bitontini NemoPhonica e gli avellinesi Malepasso che si sono guadagnati quindi il terzo posto ma anche il premio al Miglior Testo, dedicato come ogni anno a Francesco Bocale, poeta cagnanese scomparso nel 2009. Quarto posto ex equo per gli altri artsiti partecipanti alla rassegna (Another Kick in the Ass, Trip Factory, , Vuoti A Perdere, i MalAnima)

L’esito finale del concorso è stato dato dalla  votazione online (per il 10 %) con un semplice ‘Mi Piace’ alla canzone che si voleva sostenere e dalla giuria tecnica presieduta da Roberto Parisi, giornalista di Rtl 102.5 e con i docenti di musica Vincenzo Aniello, Leo Soldano, Emanuel Castelluccia (nella duplice veste di giuriti e ospiti come ElvIsPlay) e del produttore Michele Mariano (con collaborazioni del calibro di Roy Paci & Aretuska, Caparezza, Banda Jonica nel progetto Matri Mia, Giovanni Lindo Ferretti-Teresa De Sio-Matteo Salvatore- Uccio Aloisi e i Cantori di Carpino nel progetto Craj, Negramaro, Christian Rainer, Kalweit and the spokes).

caduti in corsia michele iula
La presentazione di Caduti in Corsia