logo-living

Per la sua quarta edizione l’organizzazione ha pensato di ampliare l’offerta culturale e artistica del Living Festival includendo tra gli ingredienti dell’iniziativa anche l’arte e la letteratura, rigorosamente giovanili.  Per questo al concorso musicale quest’anno si affiancherà  una  mostra (‘Le forme della creatività giovanile’ a cura di Valerio Agricola, Grazia Ventrella e  Anna Marcantonio), un reading di Giovanna Peluso e Valerio Agricola e la presentazione del volume “ Andiamo Controcorrente” del giovane giornalista Massimiliano Arena  e un festa in spiaggia di chiusura. Inoltre il festival diventa garganico allargando la location a Ischitella e Foce Varano.

LivingFestival2010-1e2serata-14
Michele Mariano illustra il progetto White Cube durante la serata di apertura

PRIMA SERATA, 27 LUGLIO:

Ad aprire la quarta edizione del Festival della creatività giovanile la presentazione della mostra ‘Le Forme della creatività giovanile’ curata dagli organizzatori e dagli espositori Valerio Agricola, Grazia Ventrella  e Anna Marcantonio. Agricola e Marcantonio hanno esposto ritratti di paesaggi e persone. Grazia invece ha esposto le sue creazioni manifatturiere.  Ad impreziosire la mostra è l’arrivo del White Cube. Il White Cube è una galleria di un metro cubo.  L’obiettivo del White Cube è quello di mettere in pratica l’idea di proposta artistica esportabile, di pensiero artistico applicabile a differenti luoghi. Rientra in fatti nell’idea originale dei promotori di essere divincolati dal concetto di luogo fisico stabile; così, non riconoscendo la standardizzazione dello spazio hanno scelto, con un atto ironicamente provocatorio, di rimpicciolire la galleria. I risultati sono principalmente due: nella pratica, avere un’idea veramente elastica di luogo e, simbolicamente, “ridimensionare” l’importanza che, per interesse, i circuiti ufficiali attribuiscono all’arte, a chi la ospita e a chi la promuove.  Si può produrre arte di un certo livello senza essere obbligati a trappole burocratiche, o soggetti a pressioni economiche e senza il vincolo di un luogo fisico che costringa l’attività della galleria ad un’unica area geografica.

LivingFestival2010-1e2serata-05
La seconda serata dedicata alla letteratura

SECONDA SERATA, 28 LUGLIO 2010

Dopo la serata dedicata all’arte, la seconsa serata vede protagonista la letteratura giovanile emergente. Nella prima parte della serata c’è stata la presentazione del libro ‘Andiamo Controcorrente’. Il libro, un invito ai giovani a cercare il senso vero della loro vita, è stato analizzato per due aspetti: in chiave laica dal presidente dell’associazione Schiamazzi, organizzatrice dell’evento, e in chiave cristiana da Domenico Scaramuzzi, docente di teologia. La seconda parte della serata invece è stata dedicata alla poesia di Giovanna Peluso, accompagnata da una degustazione di vini.

LivingFestival2010-Ischitella-18TERZA SERATA, 29 LUGLIO 2010

Una piazza De Vera D’Aragona gremita di gente a Ischitella per l’inizio del concorso musicale del Cagnano Living Festival, di cui rimane il momento clou.  Ad esibirsi otto formazioni musicali provenienti da tutta Italia (di cui buona parte dalla Capitanata) giudicati dalla giuria demoscopica composta da Federico Pertosa e Domenico Maria Mascolo dello staff del Primo Maggio Live del Gargano, Matteo Vocale del sito Sannicandro.org , Armando Quaglia del Comitato della Tutela del Mare del Gargano e Davide Maggiano di ‘Gargano Giovani’ nonché direttore del Museo dei Nonni di Peschici. La classifica provvisoria vede la contesa del primo posto dei Black Illusion di Cagnano e i Broken Cords di Terlizzi (BA); secondo posto per i Malepasso di Avellino; terzo per Anna Rita Santoro e Silver Bloom, quarto posto per Michele Stefania e Luca Rotondo, seguiti dagli Alter Ego e dai The Look. Grande momento di spettacolo con le Italian Divas che con il loro charme e il loro sex appeal hanno fatto sognare il pubblico della piazza di Ischitella. Le ragazze, fuori concorso, hanno eseguito pezzi coinvolgenti come Lady Marmelade.

QUARTA SERATA, 30 LUGLIO

Il maltempo costringe gli organizzatori a sospendere il concorso musicale. Intanto la Garganstreet e i Merry Go Round si esibiscono comunque nell’ex mercato coperto dando vita a un evento nell’evento

QUINTA SERATA, 3 AGOSTO

LivingFestival2010-finale-20

Previsti per il 30 e il 31 luglio, causa maltempo i due ultimi appuntamenti delLiving vengono posticipati al 3 agosto. Nonostante ciò c’è stato un finale col botto per la quarta edizione del Festival della Creatività Giovanile – Cagnano Living Festival  che si è concluso  con la finale del concorso musicale che ha visto vincitori i Broken Cords di Terlizzi (premiati dall’Assessore alle Politiche Energetiche di Cagnano Varano Giovanni Conte), seguiti dai Malepasso di Aquilonia (AV) premiati dal vicesindaco di Ischitella Leonardo La Malva– che con la loro ‘Ora Vai’ si sono guadagnati il Premio al miglior testo dedicato al poeta cagnanese Francesco Bocale, scomparso nel 2009 e conferito direttamente dai figli del poeta, Giacomo e Enea – e dai Black Illusion di Cagnano Varano, premiati da Patrizio Ripoli della Pro Loco di Ischitella. Ad aprire la serata i The Look di Foggia seguiti dagli Alter Ego, dai Black Illusion, Michele Stefania e Luca Rotondo, Broken Cords, Malepasso, Silver Bloom. Il verdetto finale è il risultato della somma dei voti delle due giurie, la demoscopica del 29 a Ischitella e la tecnica di ieri sera. La giuria tecnica era composta da Vincenzo Vescera, in arte Vinvé, cantautore e speaker di Onda Radio, Lucio Palazzo del Dizzy Club di Vieste, Stefano Atzori della Banda Azzurra di Ischitella, Francesco del Conte del Gargano Festival e la cantante romana Jenny. Durante lo scrutinio dei voti si sono esibiti i fuori concorso Lucky’s Band. Dopo la premiazione organizzatori, artisti e spettatori si sono spostati a Foce Varano per la Festa in spiaggia di chiusura del Living Festival, che è proseguita fino alle prime luci dell’alba presso il Golden Beach.

Foto prime due serate:

Semifinale Ischitella

Finale concorso musicale Cagnano: