Il Benvenuto ‘multilingua’ del Liceo De Rogatis-Fioritto alle terze medie

I "Dolci Nazionali"Il 19 febbraio 2014 è stato, per il Liceo De Rogatis-Fioritto di Cagnano Varano, il giorno dedicato all’accoglienza delle classi terze della Scuola Secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo Nicola D’Apolito. L’intera manifestazione, che si è tenuta nell’Aula Magna dell’Istituto Superiore, è stata all’insegna del plurilinguismo,dalle decorazioni alla lunga tavolata di dolci tipici dei vari paesi protagonisti: Italia,Inghilterra,Francia e Spagna. “La Festa delle Lingue”, che fa parte delle attività del “Progetto Accoglienza”, è iniziata con la presentazione dei vari docenti di lingua dell’Istituto, con un particolare ringraziamento al Professore di Inglese, Fernando La Riccia, mancato improvvisamente quasi un mese fa. Dopo la presentazione, la musica ha fatto il suo ingresso partendo dagli Inni Nazionali di ciascun Paese: la “Marseillaise” per la Francia, “Marcha Real” per la Spagna, “God save the Queen” per l’Inghilterra e, immancabile, l’Inno di Mameli per l’Italia. In seguito,  rappresentanti delle varie classi del liceo, hanno dato il loro contributo alla manifestazione mostrando la bellezza e l’utilità di una cultura poliglotta, presentando ed eseguendo balli e canti in lingua, da “Welcome” a “La vie en rose”(2AL), dal tipico ballo francese del “Can Can” a “Stand by me” (5AL) e “Tengo la camisa negra”, eseguito dalle classi del Biennio.  “La lingua straniera è portatrice di molte cose: usi, costumi, tradizioni e cultura. I cinque anni del liceo sono anni di preparazione al futuro e nel contesto attuale, vale la pena scegliere il proprio futuro in anticipo.” Ha detto la docente di Madrelingua Francese,  Nadia Frascaria, in una passaggio del suo intervento: “perché scegliere il Linguistico ? beh, qualsiasi cosa si faccia dopo il liceo, qualsiasi lavoro, due cose ci verranno richieste ovunque : competenze in campo informatico  e in almeno due lingue straniere; l’inglese, che oramai è la lingua universale, e un’altra lingua straniera” e il liceo linguistico adempie a tali richieste, “certo anche in altri licei si studiano le lingue straniere, ma non nella stessa maniera  in cui si può fare in un linguistico!”. Dopo  le  parole della Prof.ssa  Frascaria la parola è passata alla Prof.ssa Silvana Pelusi per un breve intervento e, a seguire, un’esecuzione di Zumba da parte degli alunni di Zumba Fitness. Durante la manifestazione è stato presentato un nuovo progetto promosso dal nostro liceo la “Pet Terapy” che vedrà la liberazione delle Poiane,  precisamente il 12 marzo 2014. L’appuntamento si è concluso con la presentazione dei dolci tipici da parte dei docenti.I "Dolci Nazionali"

spazio web offerto da